Art. 1. – E’ costituita l’ Associazione culturale “Quartier Latin” è una libera Associazione di fatto, apartitica, con durata illimitata nel tempo e senza scopo di lucro, regolata a norma del Titolo I Cap. III, art. 36 e segg. del codice civile, nonché del presente Statuto.
Art.2. – L’associazione Quartier Latin persegue come scopo principale la direzione dell’omonima rivista e tutto ciò ad essa affine. Si pone inoltre come obiettivo quello di rinfrescare, tramite tutti i suoi mezzi, il panorama delle scienze sociali.
Art.3. – L’associazione è luogo di incontro e di discussione, scevro di pregiudizi e aperto sempre a nuove istanze. Il dibattito è incentivato ma deve sempre essere condotto nel rispetto reciproco tra i suoi membri.
Art.4. – L’associazione si dota dei seguenti organi:
- Comitato di Redazione
- Comitato Scientifico
- Assemblea dei soci
Art.5. – Il Comitato di Redazione è l’organo direttivo dell’associazione. Suo compito è gestire e programmare il lavoro della rivista. Esso è eletto dall’assemblea dei soci ogni 3 anni. Esso ha carattere democratico e nel caso in cui la decisione non sia unanime, la maggioranza richiesta è di tipo semplice. Esso è così composto:
- Direttore
- Vicedirettore
- Responsabile Social Media
- Responsabili Comitato Scientifico
- Tesoriere
- Un rappresentante per ogni nazionalità presente nell’assemblea dei soci
Art.6. – Assemblea dei Soci è un organo democratico, all’interno del quale tutti i soci hanno eguale diritto nel prendere parola e nel votare. Suo compito è di deliberare sullo statuto, sui progetti ed eleggere il Comitato di Redazione. Tutte le votazioni sono considerate valide a maggioranza semplice dei presenti.
Art.7. – Non è tollerata all’interno dell’associazione nessun tipo di discriminazione politica, religiosa, di genere o di qualsivoglia tipo. Il massimo rispetto deve sempre essere dato agli altri membri.
Art.8. – Ciascun socio può proporre mozioni, il suo diritto è di presentare all’Assemblea dei soci che procederà poi alla votazione